Il Planetario

IL PLANETARIO

“MUSEO” come  “luogo sacro alle muse”, protettrici delle arti e della scienza; un luogo di ispirazione e condivisione del sapere. Il Planetario di Agrigento un progetto in espansione, partendo da questa definizione vuole essere uno spazio per la condivisione  e la comunicazione della Scienza Astronomica e delle Scienze della Terra, attraverso l’uso di strumenti moderni e funzionali e personale qualificato e desideroso di comunicare e trasmettere scienza e cultura.

Il Planetario è un simulatore della  volta celeste, che ci mostra tutto ciò che riusciamo ad osservare ad occhio nudo e con i grandi telescopi; una sofisticata macchina che ci mostra in tutto il suo splendore l’ambiente celeste, lontano ma vicino al tempo stesso; solo il planetario non era sufficiente però quindi gli spazi interni ed esterni diventano un valore aggiunto per permettere a tutti attraverso immagini, mostre, video e postazioni multimediali di approfondire e conoscere in modo concreto.

I telescopi sono poi un ulteriore valore aggiunto per permettere al pubblico e agli studenti di tutte le età di osservare in modo diretto i corpi celesti e di conoscerne i segreti.

Il nostro museo e le nostre sale espositive sono concepite in modo moderno e funzionale sulla scia di altre strutture più grandi e ben avviate sul territorio nazionale.

Info e prezzi:

Visite guidate Planetario da Lunedi alla Domenica su prenotazione

eventi serali: prima proiezione ore 19- seconda proiezione ore 21

Prezzo: Intero 7€ – Scolaresche 5 €

Ridotto 5 € (bambini4/10 anni- diversamenti abili)

Mostra Akrasauro 2 € (ore 16-22 dal martedì alla Domenica)

Webmaster Berserk1981 (Luca Castronovo)